Image 1 of 1
0063 DSC_7289-2.jpg
Lunis 6 de maju de su 2013 Koh Hong (Tailandia) <br />
Ignazio Mannu est nàschidu in Tàtari in su 1961. Est marineri in barcas de diporto e bivet su prus in mare, e s’òcupat de trasferimentos, acontzos e de chistire e contivigiare una barca istòrica, sa Wanderer V, de duos navigadores britànnicos, Eric e Susan Hiscock. In sa foto est essinde dae unu istrintòrgiu chi nche giughet a una gruta ue andant a nche pigare sos nidos de rùndine pretzio- sos, una licantzìa de sa coghina tzinesa. <br />
<br />
Lunedì 6 maggio 2013 Koh Hong (Tailandia) <br />
Ignazio Mannu è nato a Sassari nel 1961. Fa il marinaio su barche da diporto e vive prevalentemente in mare, occupandosi di trasferimenti, restauri e della custodia e mantenimento efficiente di una barca storica, il Wanderer V, appartenuta ad una nota coppia di navigatori britannici, Eric e Susan Hiscock. Nella foto è ritratto mentre esce dal cunicolo che porta all’interno di una grotta dove vengono raccolti i preziosi nidi di rondine, una leccornia della gastronomia cinese. <br />
<br />
Monday 6th May 2013 Koh Hong (Thailand) <br />
Ignazio Mannu was born in Sassari in 1961. He is a sailor on pleasure boats and lives mainly in the sea. He deals with transfers, restuaries and the safekeeping and efficient maintenance of a historic boat, the Wanderer V, belonging to a famous couple of British sailors Eric and Susan Hiscock. In the picture he is portrayed as he emerges from the tunnel that leads into a cave where the precious swallow nests are collected, a delicacy of Chinese gastronomy.